Master yoga della longevità

Nutrimento, movimento consapevole e meditazione
nelle antiche sapienze fra Oriente e Occidente
Il corso integra le antiche sapienze di yoga, meditazione, alimentazione e le moderne conoscenze medico scientifiche della fisiologia e della cura del corpo, in un incontro di antiche e moderne sapienze sulla salute e la longevità.
L’intento è quello di fornire ai partecipanti un panorama esaustivo di nozioni teoriche e pratiche, che affonda le radici nel passato, avendo consapevolezza del presente.
Il corso è arricchito dalla componente medica attraverso interventi di specialisti che forniranno nozioni di carattere anatomico e aggiornamenti sulle aggiornate ricerche scientifiche.
Sempre più studi dimostrano che opportune scelte nutrizionali e calibrati programmi di esercizio fisico, associati a tecniche di respirazione e di meditazione, sono essenziali per prevenire l’accumulo di danno molecolare e cellulare che, nel tempo, conduce allo sviluppo di molteplici malattie croniche degenerative e al decadimento psicofisico.
Gli insegnanti di yoga riceveranno una formazione consapevole e universale, che abbraccia le conoscenze di Oriente e Occidente, di passato e presente, in un comune obiettivo: lo yoga della longevità per l’equilibrio di corpo, mente e anima.
Dettagli
-
Periodo di svolgimento
Inizio del Master: 10 settembre 2020
Fine del master: 26 settembre 2021Il corso di formazione insegnanti ha la durata di 250 ore ed è strutturato in 13 moduli tematici.
- 12 moduli online
Ogni modulo ha la durata di 20 ore l’uno, dal giovedì alla domenica.
Le registrazioni e il materiale delle lezioni saranno disponibili per tutta la durata del master nell’area riservata del corso.
- 1 modulo conclusivo presso Villa La Mausolea (Soci, Ar), sede toscana dell’Associazione La Grande Via.
-
Dove
Online e presso Villa La Mausolea – Loc. Soci – Bibbiena (AR)
-
A chi è rivolto
Il corso di formazione è aperto a tutti i praticanti in possesso del certificato di formazione di 200/250 ore di qualsiasi scuola yoga.
I partecipanti devono nutrire l’interesse ad approfondire le loro conoscenze in modo integrato.
È possibile anche la frequenza dei singoli moduli. I posti sono limitati e la commissione valuterà i curricula dei richiedenti.
-
Certificazioni rilasciate
- RYS Yoga Alliance 250 Plus
- CSEN


-
Iscrizione
Inviare a info@lagrandevia.it
- il proprio Curriculum Vitae
- il diploma 200/250 ore di insegnante yoga
- una lettera di presentazione o motivazionale
-
Costo
Costo totale: € 2.700 (IVA inclusa)
Include:
- didattica dei 13 moduli;
- accesso all’area riservata del corso;
- materiale digitale per la formazione (Slide e approfondimenti);
- visualizzazione delle registrazioni delle lezioni per un anno dall’inizio del corso;
- supporto organizzativo;
- certificato Yoga Allicance 250 Plus
- certificato CSEN
Non include:
- vitto e alloggio del ritiro presso Villa La Mausolea (Modulo 13)
È possibile riservare camere e pasti a tariffe convenzionate presso Villa La Mausolea Per info e prenotazione, contattare: mausolea@lagrandevia.it - 349 4219837.