Che differenza c’è tra Attività Fisica ed Esercizio Fisico?
L’attività fisica e l’esercizio fisico sono due concetti che spesso vengono confusi, ma che hanno in realtà significati differenti e meritano di essere chiariti.
Le feste mettono a dura prova il nostro organismo, tra pranzi ricchi e cene abbondanti. Finito questo periodo è indispensabile dare il tempo al nostro corpo per recuperare e disintossicarsi.
Longevità: Un Equilibrio Tra Genetica e Stile di Vita
La longevià è un equilibrio tra stile di vita e genetica.
La genetica svolge un ruolo cruciale e fornisce una base nel determinare la longevità di un individuo.
Si può vivere fino a 100 anni? Sì, è possibile. Ci sono, infatti, al mondo almeno cinque località dove la gente ha aspettative di vita eccezionalmente lunghe, spesso oltre il secolo.
Un miliardo di persone nel mondo — all’incirca una su sette — convive con l’obesità. In Italia, stando agli ultimi dati dell’Italian Barometer Obesity Report, gli obesi sono 6 milioni, circa il 12 per cento della popolazione adulta. Per dimagrire è sufficiente seguire 4 semplici regole. Ce lo spiega il dottor Franco Berrino.
Come evitare l’insonnia attraverso l’alimentazione
L’insonnia è un’epidemia drammatica nel mondo moderno. Cibi e stile di vita influenzano il sonno e la sua qualità: un’alimentazione sbagliata porta a soffrire di insonnia.
Contrariamente a quanto si possa pensare, bere abitualmente caffè farebbe morire meno. A dimostrarlo sono numerosi studi scientifici, condotti in tutto il mondo negli ultimi anni. In Italia, però, la situazione è diversa.
Contrariamente a quanto si possa pensare, bere abitualmente caffè farebbe morire meno. A dimostrarlo sono numerosi studi scientifici, condotti in tutto il mondo negli ultimi anni. In Italia, però, la situazione è diversa.