Caricamento Eventi

La Via delle Foreste-settembre

Attività di orientamento naturale nella Maremma selvaggia

DATE
12 Settembre - 14 Settembre
DISPONIBILITÀ

Iscrizioni aperte

LOCATION
Il Daino Bianco, Str. dei Poderi
Manciano, Grosseto 58014 Italy
CONDIVIDI

Descrizione dell’evento

Ci sono sentieri invisibili dentro di noi, percorsi dimenticati che ci riconducono a una vita più autentica, ricca di attenzione e gratitudine. Questo seminario è un’esperienza immersiva nella natura incontaminata della Maremma Toscana, un viaggio per riscoprire il legame profondo con l’ambiente e con il proprio essere.

Attraverso tre intense giornate di cammino esplorativo, respirazione consapevole, ascolto interiore e tecniche di orientamento naturale, imparerai a leggere il paesaggio con occhi nuovi, utilizzando mappe mentali e bussole naturali per ritrovare l’armonia tra corpo, mente e spirito.

Guidati da esperti esploratori e motivatori, vivrai un’esperienza unica di connessione con te stesso e con il mondo naturale, risvegliando doti percettive dimenticate e sviluppando un nuovo senso di appartenenza al tutto.

Gli accompagnatori

Davide Ferro, International Mountain Leader, Accompagnatore di media montagna, alpinista esploratore

Esperto nel campo delle attività in montagna e dell’orientamento naturale, ha un approccio caratterizzato da un forte legame con la natura ed una profonda fiducia nelle proprie capacità di orientamento attraverso l’osservazione diretta dell’ambiente, senza l’ausilio di strumenti tecnologici.

Simone Salvagnin, atleta paralimpico di arrampicata sportiva, motivatore, viaggiatore, alpinista, esploratore di sè stesso

Esempio straordinario di resilienza, determinazione e forza d’animo, ha affrontato le proprie difficoltà legate alla sua disabilità con una mentalità positiva, trasformandole in una spinta per superare ogni limite. Attraverso le sue parole e la sua presenza, offre testimonianze potenti e motivanti, invitando a dialogare con le proprie paure, a non arrendersi mai di fronte agli ostacoli ed a scoprire le proprie potenzialità, uscendo dalla propria area di confort.

Enrica Bortolazzi, scrittrice e fondatrice de La Grande Via

Enrica Bortolazzi è una ricercatrice dell’anima e dell’essenza della vita. Fondatrice e presidente de La Grande Via, ha dedicato la sua esistenza a esplorare e condividere i sentieri che conducono all’armonia interiore ed esteriore. La sua formazione eclettica, che abbraccia una laurea al DAMS di Bologna, il giornalismo, la scrittura, la fotografia di reportage e l’insegnamento dello yoga, si intreccia con la sua profonda vocazione per l’incontro umano e la conoscenza spirituale. Tra i progetti che più le stanno a cuore, vi è la protezione e la celebrazione del potere rigenerante delle foreste. Questi luoghi sacri, che custodiscono il respiro e la memoria della Terra, sono per Enrica il simbolo della guarigione e della riconnessione con il divino che abita ogni creatura. Ha curato la regia del docufilm La foresta di perle, di cui è ideatrice e sceneggiatrice.

Informazioni pratiche sull’alloggio

Al Daino Bianco sono disponibili camere doppie con letti singoli o matrimoniali, con bagno privato. In ogni camera troverete bollitore, asciugamani, asciugacapelli e prodotti per l’igiene personale.

  • Check-in: dalle ore 10 del giorno di inizio seminario
  • Check-out: entro le ore 14 del giorno di fine seminario

Saremo lieti di ospitarvi al Daino Bianco se vorrete arrivare prima o fermarvi dopo, contattateci per un preventivo.

Cosa è incluso nel prezzo:

  • Pernottamento di due notti in camera doppia in condivisione con bagno privato, presso il Daino Bianco.
  • Pasti vegetariani, sani e bilanciati per i giorni del seminario (eventualmente pranzo al sacco)
  • Tutte le attività proposte dagli accompagnatori, secondo programma allegato

Cosa non è incluso:

  • Pickup alla stazione di Albinia (30 euro a persona)
  • Tassa di soggiorno di 2,50 euro al giorno a persona
  • Qualsiasi altra voce non indicata

Note importanti:

  • Il programma potrebbe subire variazioni prima o durante il seminario in base al clima, al gruppo e all’organizzazione.
  • Si consiglia un abbigliamento consono alle attività (vedi elenco dettagliato allegato al contratto di partecipazione)
  • I pasti saranno vegetariani. Preghiamo gli ospiti di segnalare eventuali intolleranze o allergie alimentari.
  • Il seminario è aperto a persone di tutte le età, amanti della condivisione, con spirito di adattamento, curiose e con tanta voglia di imparare.

Il seminario è organizzato in collaborazione con Le Tre Vie Srl Sb

 

Compila il form per la tua richiesta di iscrizione

Dettagli
Categoria:
Costo:
500€
Organizzatore
La Grande Via con Le Tre Vie