Ci sono sentieri invisibili dentro di noi, percorsi dimenticati che ci riconducono a una vita più autentica, ricca di attenzione e gratitudine. Questo seminario è un’esperienza immersiva nella natura incontaminata della Maremma Toscana, un viaggio per riscoprire il legame profondo con l’ambiente e con il proprio essere.
Attraverso tre intense giornate di cammino esplorativo, respirazione consapevole, ascolto interiore e tecniche di orientamento naturale, imparerai a leggere il paesaggio con occhi nuovi, utilizzando mappe mentali e bussole naturali per ritrovare l’armonia tra corpo, mente e spirito.
Guidati da esperti esploratori e motivatori, vivrai un’esperienza unica di connessione con te stesso e con il mondo naturale, risvegliando doti percettive dimenticate e sviluppando un nuovo senso di appartenenza al tutto.
Esperto nel campo delle attività in montagna e dell’orientamento naturale, ha un approccio caratterizzato da un forte legame con la natura ed una profonda fiducia nelle proprie capacità di orientamento attraverso l’osservazione diretta dell’ambiente, senza l’ausilio di strumenti tecnologici.
Esempio straordinario di resilienza, determinazione e forza d’animo, ha affrontato le proprie difficoltà legate alla sua disabilità con una mentalità positiva, trasformandole in una spinta per superare ogni limite. Attraverso le sue parole e la sua presenza, offre testimonianze potenti e motivanti, invitando a dialogare con le proprie paure, a non arrendersi mai di fronte agli ostacoli ed a scoprire le proprie potenzialità, uscendo dalla propria area di confort.
Enrica Bortolazzi è una ricercatrice dell’anima e dell’essenza della vita. Fondatrice e presidente de La Grande Via, ha dedicato la sua esistenza a esplorare e condividere i sentieri che conducono all’armonia interiore ed esteriore. La sua formazione eclettica, che abbraccia una laurea al DAMS di Bologna, il giornalismo, la scrittura, la fotografia di reportage e l’insegnamento dello yoga, si intreccia con la sua profonda vocazione per l’incontro umano e la conoscenza spirituale. Tra i progetti che più le stanno a cuore, vi è la protezione e la celebrazione del potere rigenerante delle foreste. Questi luoghi sacri, che custodiscono il respiro e la memoria della Terra, sono per Enrica il simbolo della guarigione e della riconnessione con il divino che abita ogni creatura. Ha curato la regia del docufilm La foresta di perle, di cui è ideatrice e sceneggiatrice.
Al Daino Bianco sono disponibili camere doppie con letti singoli o matrimoniali, con bagno privato. In ogni camera troverete bollitore, asciugamani, asciugacapelli e prodotti per l’igiene personale.
Saremo lieti di ospitarvi al Daino Bianco se vorrete arrivare prima o fermarvi dopo, contattateci per un preventivo.
Cosa è incluso nel prezzo:
Cosa non è incluso:
Note importanti:
Il seminario è organizzato in collaborazione con Le Tre Vie Srl Sb