Un ritiro di ascolto e apertura per riscoprire il silenzio come via di trasformazione interiore. Attraverso “la via gentile” del cuore, impareremo a dimorare nello spazio profondo di noi stessi, scoprendo che la forza più potente è quella che nasce dalla dolcezza e dalla quiete.
A guidarci in questo percorso saranno Antonella Lumini, custode del silenzio ed eremita urbana, ed Erica Bassani, che pratica meditazione da una decina d’anni e accompagna nei primi passi verso la via interiore.
Imparare a muoversi tra le dune, trovare l’orientamento tra i panorami interiori, sapersi raccogliere nei pressi delle oasi di abbondanza, pace e cura. Se sei alla ricerca di uno spazio per ritrovare la tua innata centratura interiore e un approccio alla vita ispirato dal sentire profondo, questo ritiro fa per te. L’arte di custodire il silenzio in noi e l’arte di coltivare le qualità più morbide del cuore si intrecciano in un’esperienza collettiva e individuale che contiene una grande potenza trasformatrice: la magia del silenzio interiore.
Cosa significa stare in silenzio? Il silenzio esteriore è l’assenza di rumori esterni, il silenzio interiore è l’assenza di rumori interni. I pensieri a volte fanno rumore. Ci disturbano e non ci danno tregua. Le emozioni a volte fanno rumore. La paura fa la sua tana in noi e non sappiamo come liberarla e quindi liberarcene. Il silenzio, in tutto questo, è sempre presente. Non va e viene. è sempre lì che ci aspetta, che attende che la nostra attenzione si posi nello spazio tra un pensiero e l’altro, tra l’inspirazione e un’espirazione, tra l’emozione e ciò che dentro di noi ne fa esperienza. Quando ci muoviamo verso il silenzio, il silenzio ci prende nel suo abbraccio. Sperimentiamo la Presenza.
Durante il ritiro staremo in silenzio, ma ci saranno momenti di condivisione e di confessione, in cui la parola sarà invitata.
Erica Bassani ha intervistato Antonella Lumini a Firenze, guarda parte della video intervista a questo link: https://youtu.be/sG61Tjcg-jU (in inglese).
Antonella Lumini nasce a Firenze, dove tuttora vive. Si è dedicata allo studio della Bibbia e della spiritualità cristiana, con un particolare approfondimento della Via del Silenzio secondo la tradizione Cristiana Ortodossa Russa. Ha lavorato presso la Biblioteca Nazionale di Firenze occupandosi di libri antichi e oggi guida gruppi di meditazione in tutta Italia. Insieme a Paolo Rodari ha scritto La Custode del Silenzio.
Erica Bassani è una giovane scrittrice italiana che, dopo un anno trascorso in un monastero buddhista Theravāda, ha frequentato la Scuola Holden. Da oltre un anno si dedica alla ricerca dell’esperienza di maestre spirituali di tutto il mondo, fondando il Women Awakening Project, un progetto che raccoglie interviste a guide femminili di diverse tradizioni.
Informazioni pratiche sull’alloggio
Al Daino Bianco sono disponibili camere doppie con letti singoli o matrimoniali, con bagno privato. In ogni camera troverete bollitore, asciugamani, asciugacapelli e prodotti per l’igiene personale.
Saremo lieti di ospitarvi al Daino Bianco se vorrete arrivare prima o fermarvi dopo, contattateci per un preventivo.
Cosa è incluso nel prezzo:
Cosa non è incluso:
Note importanti:
Un’opportunità unica per apprendere tecniche antiche, connettersi con la terra e portare in tavola il meglio che la natura ci offre!
Il seminario è organizzato in collaborazione con Le Tre Vie Srl Sb