Il Daino Bianco si trasforma in un tempio del benessere per un lungo weekend immersivo nei rituali ayurvedici di bellezza per il corpo e l’anima.
Un’esperienza intensa, un percorso di rinascita ayurmedica che rivoluziona il concetto di cura personale attraverso pratiche millenarie, trattamenti personalizzati e autoproduzione consapevole.
Questo non è un semplice seminario, ma un’opportunità per trasformare in profondità il proprio approccio alla bellezza e al benessere, con un programma che integra medicina ayurvedica, trattamenti individuali e antichi segreti di cosmesi naturale.
🔹 Prima del seminario:
🔹 Durante il seminario:
Questo viaggio di trasformazione è pensato per chi desidera prendersi cura di sé in modo profondo e consapevole, unendo antiche tradizioni e pratiche moderne per il benessere di corpo e mente.
💆♀️ Per chi cerca un’esperienza di benessere rigenerante, con trattamenti ayurvedici personalizzati che riequilibrano corpo ed energia vitale.
🍵 Per chi è affascinato dalla cucina ayurvedica e vuole scoprire come nutrire corpo e mente con alimenti in armonia con la propria costituzione.
🌿 Per chi è curioso di conoscere l’Ayurmeda, il ponte tra la millenaria saggezza orientale e la ricca tradizione mediterranea, per integrare il meglio di entrambe le culture nella propria vita.
💖 Per chi desidera un weekend di cura e trasformazione, in un luogo immerso nella natura, per riscoprire il piacere di prendersi del tempo per sé.
✨ Per chi vuole rivoluzionare la propria beauty routine con rituali naturali e autentici, scoprendo il potere dell’Ayurveda e dell’autoproduzione.
🌱 Per chi è attento alla qualità dei prodotti che utilizza sul proprio corpo e desidera imparare a realizzarli con ingredienti puri, senza sostanze nocive.
🌍 Per chi è sensibile all’ecologia e alla sostenibilità, e vuole imparare a realizzare prodotti di bellezza e igiene personale con materie prime naturali e senza impatto sull’ambiente.
Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2007, si è successivamente specializzata in Neurologia presso l’Ospedale San Raffaele di Milano (in particolare esperta nel trattamento di Cefalee, Sclerosi Multipla, Alzheimer; malattia di Parkinson, ictus, insonnia, ansia, etc). Contemporaneamente ha ottenuto il diploma quadriennale di Medico Ayurvedico, frequentando corsi di approfondimento in Kerala e Gujarat presso rinomate Cliniche ayurvediche, ampliando la visione oltre che in ambito neurologico, nelle cura di patologie immunologiche-reumatologiche, nella promozione della fertilità e della cura della donna, nella pratica del pancakarma e dei rasayana.
La Dott.ssa Dalla Libera farà un consulto online individuale con i partecipanti prima dell’inizio del seminario e interverrà durante il seminario da remoto.
Lucia Cuffaro è divulgatrice esperta di autoproduzione, ecologia e benessere. Dal 2012 conduce la rubrica Chi fa da sé su Rai Uno e scrive per Il Fatto Quotidiano, Vita & Salute e ViviConsapevole. Sociologa e naturopata, ha collaborato con la Camera dei Deputati su temi ambientali e scritto diversi libri, tra cui Fatto in casa e Cambio Pelle in 7 passi. Ex presidentessa del Movimento per la Decrescita Felice, gira l’Italia come formatrice e insegna presso realtà come Macrolibrarsi e Remedia. Appassionata di Ayurveda e rimedi naturali, ha fondato www.ecosapere.it e cura il blog www.autoproduciamo.it, punto di riferimento per l’autoproduzione in Italia.
Durante i workshop guidati da Lucia Cuffaro, esploreremo la cosmesi ayurvedica e l’igiene naturale, sperimentando trattamenti personalizzati per viso e corpo per il proprio Dosha. Attraverso la preparazione di creme, maschere, oli e balsami aromatizzati, scopriremo i benefici di piante ed erbe per il benessere della pelle e della mente. Un focus speciale sarà dedicato ai rituali di purificazione come l’oil pulling e il nettalingua, per una routine quotidiana più consapevole.
L’esperienza unirà teoria e pratica, includendo anche un approfondimento sugli ingredienti nocivi presenti nei prodotti della grande distribuzione. I partecipanti riceveranno in dono i cosmetici naturali realizzati durante la giornata.
📄 Il programma completo dei workshop di Lucia Cuffaro è disponibile in allegato.
Insegnante di yoga, naturopata diplomata presso la scuola SIMO (Italia), si è formata come counselor presso la University of the Islands (USA) con specializzazione in Psicologia e Dialogo delle Voci. Si occupa attivamente di problematiche sociali e ambientali e fa parte del consiglio direttivo di Un Tempio per la Pace. Da molti anni insegna yoga secondo la Tradizione dei Maestri Himalayani e si reca periodicamente in India, all’Ashram di Rishikesh, per aggiornamenti e per approfondire la propria pratica personale. Per molti anni ha fatto parte del Consiglio Direttivo dell’Himalayan Yoga Institute di Firenze. Dal 2006 fa parte della Commissione Didattica della Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga e Meditazione, e del percorso di Educazione Continua Permanente.
Energica figlia del Vesuvio e della terra partenopea, con un’anima gitana e uno spirito in continua ricerca. Vive l’Ayurveda e lo Yoga come via di autenticità e riconnessione con la Natura. Con devozione e amore, offre l’abhiangam, il massaggio tradizionale ayurvedico, per armonizzare corpo, mente e anima nel rispetto della ciclicità individuale.
Terapista Ayurvedica, esperta di alimentazione, diplomatasi con una tesi sulle terapie rasayana (di ringiovanimento). Ha seguito approfondimenti in India in Gujarat presso l’Ayurvedic Hospital di Nadiad (Prof Gupta) e in Kerala. Docente a corsi per insegnanti yoga, organizza ritiri di cura in tutta Italia. Lavora tra Milano e Desenzano del Garda. Segue inoltre donne in gravidanza e post gravidanza attraverso trattamenti, consigli sull’alimentazione e sullo stile di vita.
Al Daino Bianco sono disponibili camere doppie con letti singoli o matrimoniali, con bagno privato. In ogni camera troverete asciugamani e sapone per il bagno.
Saremo lieti di ospitarvi al Daino Bianco se vorrete arrivare prima o dopo, contattateci per un preventivo.
Cosa non è incluso:
Note importanti:
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCANDO SUL PULSANTE!
L’evento è organizzato dalla Fondazione La Grande Via in collaborazione con Le Tre Vie srl sb