Il Giappone non si visita, si respira. È il silenzio di un tempio immerso nella foresta, il fruscio del vento tra le foglie dell’acero che stanno abbandonando l’albero, la carezza della luce sull’antica carta di riso. È il passo leggero di un viaggiatore che si lascia guidare dall’armonia delle stagioni e dalla saggezza di una cultura millenaria.
Unisciti a noi per una diretta speciale e gratuita. Enrica Bortolazzi, Luigi Gatti e Italo Bertolasi ci accompagneranno in un viaggio tra parole e immagini per presentare gli itinerari autunnali in Giappone: la grande novità di quest’anno, l’esplorazione del Grande Nord e il viaggio classico sulla Via della Bellezza. Due percorsi diversi, un’unica anima: il richiamo profondo della Terra del Sol Levante.
I relatori
Enrica Bortolazzi è ricercatrice dell’anima, scrittrice e fotografa. Fondatrice e presidente de La Grande Via, ha dedicato la sua vita alla ricerca dell’armonia interiore ed esteriore, intrecciando il giornalismo, la scrittura e lo yoga con una profonda vocazione spirituale. Autrice di diversi libri, tra cui Nel silenzio dell’eremo, Il Mandala della vita e La Foresta di Perle, ha esplorato il legame tra saggezza antica e consapevolezza contemporanea. Attualmente sta lavorando a un libro fotografico sul Giappone e alla promozione del potere rigenerante delle foreste, al centro del docufilm La Foresta di Perle, di cui è ideatrice e sceneggiatrice.
Luigi Gatti è un esperto di cultura giapponese, studioso della lingua, della calligrafia e della filosofia del Sol Levante. Dopo una carriera tra Italia, Spagna e Giappone, ha iniziato a insegnare e a diffondere la tradizione giapponese in Italia. Da molti anni accompagna i viaggi de La Grande Via in Giappone, guidando i partecipanti alla scoperta della spiritualità, della natura e delle antiche tradizioni del Paese. Grande appassionato di cammini, ha percorso le Vie per Santiago e il Cammino del Giappone, un pellegrinaggio di 1200 km tra i templi di Shikoku, raccontato nel suo libro di successo Il Cammino del Giappone: Shikoku e gli 88 templi. Partecipa attivamente al progetto La Via delle Foreste, portando la sua esperienza tra natura, meditazione e cultura orientale.
Italo Bertolasi è un viaggiatore, fotografo e scrittore che ha esplorato il Giappone per anni, studiandone i pellegrinaggi e le tradizioni spirituali. Ha documentato le culture sciamaniche dell’Himalaya, della Cina e del Giappone, raccontandole per i maggiori magazine europei. Esperto di Watsu e Tai Chi in acqua, ha studiato in Giappone con il “Aqua Dynamics Institute” di Yokohama. Ideatore del “Bagno di Foresta”, pratica di ecologia esperienziale ispirata agli Ainu, è cofondatore di Clown One Italia Onlus con Patch Adams. Autore di diversi libri, tra cui Giappone e Cina: un viaggio Zen.