
OBSIDHYAN – MEDITAZIONE SONORA
NADESHWARI JOYTHIMAYANANDA
Artista e Yogini
Nadeshwari Joythimayananda nasce in Sri Lanka in una famiglia Tamil originaria dell’India. All’età di tre anni, a causa della guerra civile, emigra con la famiglia in Italia e inizia così la sua sconfinata danza tra Oriente e Occidente che caratterizzerà la sua intera esistenza.
Sua madre le trasmette la passione per le arti del Bharatanatyam e del canto tradizionale indiano e il padre, noto Vaidya Ayurvedico, le tramanda sin dall’infanzia lo Yoga e l’Ayurveda.
É dottoressa in Tecniche Erboristiche e vive tra i boschi dei monti Liguri dove si dedica con amore e meraviglia alla magia dei fiori e della luna. Nelle relazioni con gli umani osserva e impara con dedizione la quotidiana danza fra Shiva e Shakti che risuona al di là dei generi.
Ha integrato nelle sue esplorazioni lo sciamanesimo dei curanderos maya-toltechi di Vera Cruz ed espanso le conoscenze Vediche relative alla manifestazione della vita umana sulla Terra formandosi
in Prenatal and Birth Therapy.
Si è dedicata ai progetti in cerchio di Danzando La Dea e Yoga al Femminile.
É co-fondatrice e autrice della rivista transculturale gratuita on-line Matrika–Consciousness Development.
Collabora con La Grande Via fondata dal Dott. Franco Berrino. Collabora con Science and Nonduality, una comunità internazionale ispirata dalla saggezza senza tempo e informata dalle scienze d’avanguardia.
Dopo aver maturato in Europa un’esperienza decennale nella trasmissione di pratiche di consapevolezza in cerchio, dà vita in Italia alla formazione Awakening Yogini Shakti e all’esperienza online Moon Yatra-viaggio nella ciclicità femminile, per le donne e con le donne, per una maturità femminile comunitaria.
É coautrice del libro per le figlie, donne e nonne:
Lunatika, viaggio nell’universo femminile (Macro Edizioni).
YSMAIL EMANUELE MILLETTI
Polistrumentista e musicoterapeuta
Polistrumentista e musicoterapeuta certificato, formato nei sistemi musicali occidentali e orientali. Studia sitar e classica indiana a Varanasi con Pandit Amarnath Mishra e G. Ricchizzi ad Assisi.
Si forma inoltre in basso jazz presso il conservatorio di Genova ed è esperto in tecniche di canto diplofonico. Oltre all’attivita concertistica come sitarista/bassista, è musicoterapeuta in ambito riabilitativo (Alzheimer) e oncologico.
Unendo pratiche di meditazione delle tradizioni buddhiste tibetane (Mahayana e DzogChen) ed elementi vedici sul Suono interiore e la vibrazione, crea un metodo di canto armonico funzionale alla pratica yogica e meditativa.
Coordina un coro di canto armonico, il cui obiettivo è lasciare affiorare nei partecipanti e negli ascoltatori l’esperienza diretta del naturale legame tra Suono e Coscienza.
La Mausolea
Loc. Case Sparse
Soci, Bibbiena (AR)
La Grande Via si avvale della collaborazione di soggetti ed organismi qualificati nell'organizzazione di parte dei servizi. Nello specifico, la direzione tecnica di Le Tre Vie in viaggio (agenzia viaggi) per ciò che concerne le attività che rientrano nell'organizzazione viaggi.
Gratuito